IDENTIFICAZIONE PRECOCE
Il percorso assistenziale all’interno della Rete di Cure Palliative non può prescindere dall’identificazione precoce delle persone con patologie croniche in fase avanzata e con bisogni di cure palliative, che costituisce la popolazione di riferimento, dal punto di vista epidemiologico, per un approccio palliativo alle cure.
L’ identificazione precoce, da parte dei medici curanti, dei pazienti con bisogni di cure palliative, utilizzando alcuni strumenti proposti in letteratura e già utilizzati in ambito clinico, è un elemento fondamentale nel percorso di cure e di assistenza che porta alla presa in carico del malato nella Rete locale di Cure palliative. La precoce identificazione di questi malati, la cui numerosità è stimata in letteratura all’ 1.5% della popolazione totale, e di conseguenza dei loro bisogni di cure palliative e dei loro desideri e preferenze, si è dimostrata efficace sia per quanto riguarda il miglioramento della qualità di vita dei malati e dei loro famigliari, sia per una riduzione dei costi a fronte di una migliore appropriatezza degli interventi.
Gòmez-Batiste X. et al. «Prevalence and characteristics of patients with advanced chronic conditions in need of palliative care in the general population: a cross-sectional study. Palliative Medicine 2014; 28(4): 302311.
Gòmez-Batiste X., Martínez-Muñoz M. et al. Identifying patients with chronic conditions in need of palliative care in the general population: development of the NECPAL tool and preliminary prevalence rates in Catalonia BMJ Supportive & Palliative Care 2013;3:300-308.
Gold Standards Framework, www.goldstandardsframework.org.uk